Area Personale

Newsletter

60^ Fiera dei Librai Bergamo 'Nuovi Mondi'

locandina

.

20 aprile - 5 maggio 2019

Condividi su

Bergamo, 15 aprile 2019 – Dal 20 aprile al 5 maggio 2019 si svolge la 60° edizione della Fiera dei Librai Bergamo, il tradizionale appuntamento con la Fiera dei Librai più antica d’Italia, organizzata da Promozioni Confesercenti, Sindacato Italiano Librai (SIL) e dalle librerie indipendenti aderenti a Li.Ber - Associazione Librai Bergamaschi.

Sedici giorni di manifestazione nello storico Centro Piacentiniano di Bergamo, il Sentierone: l’elegante via di passeggio nel cuore della città che si trasforma in una grande libreria, dove è possibile trovare un’ampia offerta di titoli tra romanzi, saggi e volumi per ragazzi e partecipare ai numerosi incontri con gli autori.

Elena Fontana, Presidente Confesercenti Bergamo: “Una manifestazione di successo per la quale dobbiamo sicuramente riconoscere e ringraziare le librerie indipendenti che, nel tempo, hanno saputo fare squadra e con rinnovato sforzo organizzativo affrontare le trasformazioni del mercato e consentire alla Fiera dei Librai di offrire un evento sempre attuale, di grande portata culturale e simbolo di legame con il territorio. Il sostegno delle istituzioni e degli sponsor privati dimostra come la manifestazione sia apprezzata e motivo di orgoglio per l’intera comunità.”
Un’edizione celebrativa dei sessanta anni di passaggio di testimone tra i librai indipendenti di Bergamo, oggi rappresentati da Libreria Arnoldi, Cartolibreria Nani, Libreria Palomar, Il Parnaso libri&natura, Punto a capo libri, che ad ogni edizione riconfermano al pubblico bergamasco un’occasione unica per scoprire il mondo del libro nelle sue espressioni più vitali, spaziando dai fenomeni editoriali di tendenza alle numerose realtà “minori”, solo nei numeri.
Una manifestazione che celebra il libro, ma anche chi lo scrive e chi lo legge, e chi viaggiando oltre i confini dell’immaginazione approda, perché no, in Nuovi Mondi ancora da scoprire, inventare, conoscere. Mondi svelati e raccontati da prospettive nuove. Mondi nuovi che esistono ma non si conoscono come quelli illustrati nell’immagine della sessantesima edizione dove esplorare dal punto divista spaziale qualcosa di molto terrestre o immaginare paesaggi mai visti, inaspettati e sorprendenti.